
Ep. 1 – Come NON Scrivere Copy In Italia
Nel primo episodio di Radio Copy Show partiamo subito col botto. Perché il copy “ammerigano”, coi suoi toni urlati da pescivendolo, non solo non funziona
Esplora tutti i nuovi articoli su neuroscienza, copywriting, marketing, BIAS e altri avanzati sistemi di persuasione che avresti già dovuto applicare al tuo marketing.
No sul serio. Avresti dovuto applicarli da tempo. Davvero.
Nel primo episodio di Radio Copy Show partiamo subito col botto. Perché il copy “ammerigano”, coi suoi toni urlati da pescivendolo, non solo non funziona
Se parliamo di superare le barriere mentali antispam del tuo cliente, possiamo dare abbastanza assodato che la manipolazione dei bias sia il cavallo di Troia migliore per far arrivare il tuo messaggio al cuore del sistema decisionale.
Ma una volta lì che facciamo?
Continuiamo a rimpinzare il cervello di emotività?
Ovvio che no!
FUCKING BRAIN di Ilya Filatov Ti è piaciuta l’immagine? Devi sapere che questo articolo mi è uscito di getto al solo guardarla. La trovo
Prima di sapere come l’infotainment può diventare utile per scrivere della tua azienda in modo accattivante e rendere più efficaci i tuoi sforzi di marketing,
Quante volte hai sentito parlare della tecnica della scarsità applicata al marketing? «Solo per oggi!» «Rimasti solo 4 pezzi!» «Offerta limitata!» «Disponibile solo dalle 15:00 alle 15:02
Gran parte del successo della Coca è legato proprio alla misteriosa storia della sua formula.
Gli ingredienti della bevanda sono avvolti in un segreto che “crea una naturale curiosità per il prodotto stesso”, afferma lo psicologo sociale ed esperto di marketing Ben Voyer.
Ma in che modo l’azienda di Atlanta è riuscita a proteggere la sua formula, contribuendo ad alimentare il mito e la sua storia?
VIA CONCHETTA, 4 – 20136, MILANO (MI)
Via Umberto I, 18 – 10088, Volpiano (TO)
VIA MANDRAGORA, 19 – 70124, Bari (ba)