Copywriting

A lezione di copy da Saul Goodman di Breaking Bad

Per capire i principi psicologi da applicare nel tuo copy, a volte tocca immergersi in mappazzoni tecnici di psicologia. Altre volte ci pensano alcuni personaggi di film e serie TV a darci i le migliori lezioni. È decisamente il caso di Saul Goodman, l’avvocato dalla morale flessibile di Breaking Bad che in una sola puntata ci dà ben 4 spunti infallibili in materia di acquisizione clienti.

Leggi Tutto »
Copywriting

Caro, economico e gratis: quando la matematica diventa psicologia

Quando elabori strategie di prezzo e le comunichi ai tuoi clienti, la matematica non è la sola a stabilire cosa conviene.
Anche la disciplina più oggettiva per eccellenza, sembra diventare relativa.
Ciò che farà percepire il tuo prodotto o servizio come troppo caro o come un affare dipende da come sceglierai di presentare quel numero. Ecco delle dritte…

Leggi Tutto »
Bias cognitivi

Perché il tuo cliente è prevedibile? Te lo spiegano i videogiochi

I personaggi dei videogiochi non hanno una propria coscienza: agiscono in automatico in base ai bottoni che premono i giocatori nel mondo reale. Alcuni film ci spiegano alla perfezione questo meccanismo e mettono in evidenza quanto nella vita reale spesso siamo prevedibili proprio come personaggi di un videogioco. E per il tuo copy è un’ottima notizia… se sai come usarla!

Leggi Tutto »
Bias cognitivi

Mad Men: 1 puntata, 5 lezioni senza tempo per il tuo copy

Don Draper è una sorta di genio, ideatore di campagne pubblicitarie che macinano vendite per i clienti della Sterling & Cooper, agenzia di cui è direttore creativo.
ll modo di promuovere prodotti rappresentato nella serie potrebbe sembrare anacronistico e superato, eppure, alcuni concetti sono delle verità senza tempo quando si tratta di creare materiali di marketing.
Eccone almeno 5!

Leggi Tutto »
Copywriting

Il più grave errore nel tuo copy te lo spiega un pagliaccio

Alcuni film hanno contribuito a rendere per molti l’immagine del pagliaccio qualcosa di inquietante.
Eppure non è sempre stato così.
Glurpo, un famoso pagliaccio degli anni ’50 ne è un esempio.
Se non sai chi è te lo presento nel link nel primo commento. Ci penserà lui a dirti cosa c’entra con il più grande errore che puoi commettere in fase di stesura dei tuoi materiali di marketing.

Leggi Tutto »
Bias cognitivi

Lezione di marketing dal complotto lunare

Ascoltavo distratta lo speaker finché una frase cattura la mia attenzione.

“E pensare che c’è ancora gente che crede che siamo stati sulla Luna.”

Stupita da quella frase, inizio a indagare. Ti racconto com’è andata perché i meccanismi che si sono messi in gioco nel mio cervello sono gli stessi che entrano in ballo quando un tuo cliente deve decidere se crederti o meno.
Ecco quali sono…

Leggi Tutto »
Bias cognitivi

È indispensabile conoscere i bias per scrivere copy?

Tra i tanti esperti che si propongono di occuparsi del tuo materiale marketing sono riusciti a mimetizzarsi anche persone molto lungi da essere esperti.
Come puoi riuscire a distinguerli?
Alcuni tessono le proprie lodi per vendere, altri pensano di esserlo, altri ancora lo sono davvero.
Non sempre è questione di arroganza, anzi…

Leggi Tutto »
Bias cognitivi

Arte e marketing: il mix letale per attrarre clienti

Un’azienda alla ricerca di campagne pubblicitarie memorabili ha varie alternative tra cui scegliere.
Chi può permetterselo, si affida a grandi artisti che nel mondo del cinema hanno fatto carriera, peccato anche i nomi più grandi, se spostati dal mondo dell’arte al mondo del marketing…

Leggi Tutto »
Bias cognitivi

Il marketing è un terno al lotto? C’è un motivo per cui te lo fanno credere

“La prima cosa che oggi fa un cliente è vedere il sito.”

“Tutti sono su Instagram, ci siamo aperti anche noi il profilo.”

“Questa fascia di età mi hanno detto che preferisce Facebook, abbiamo creato un gruppo lì.”

Il problema è che, in preda a tutta questa presenza online da gestire e rispettare, piuttosto che stare buoni e prendersi del tempo per pianificare una strategia e creare dei contenuti che valga la pena condividere, si entra in raptus di attività che quasi mai porta i frutti sperati.

Ecco perché succede e come gestire l’impulso a far tutto subito.

Leggi Tutto »

Scopri le 11 leggi del
Diavolo Zoppo della Propaganda prima dei tuoi concorrenti

Togli le catene dal Libro Nero della Manipolazione