Prostitute del marketing? No, grazie

Moltissimi imprenditori vengono sempre più tentati dall’ingaggio di un volto famoso che possa dare visibilità al proprio brand, convinti che questa si traduca in piogge di soldi.
Non solo visibilità non vuol dire necessariamente più vendite, ma in alcuni casi associare il tuo brand al volto sbagliato può essere addirittura controproducente. Ecco cosa puoi fare invece…
È indispensabile conoscere i bias per scrivere copy?

Tra i tanti esperti che si propongono di occuparsi del tuo materiale marketing sono riusciti a mimetizzarsi anche persone molto lungi da essere esperti.
Come puoi riuscire a distinguerli?
Alcuni tessono le proprie lodi per vendere, altri pensano di esserlo, altri ancora lo sono davvero.
Non sempre è questione di arroganza, anzi…
“No pubblicità!” Come distruggere quel divieto che rende il tuo cliente irraggiungibile

Guadagnare terreno, ritirare un prodotto, unire le forze, bombardare il cliente, abbassare la guardia, colpire il target, ecc.
I parallelismi con la guerra in termini di vocabolario sono ovunque.
Ciò che è ancora più interessante è che le strategie vincenti per superare le difese nemiche e vincere una guerra sono le stesse che servono a un’azienda per distruggere le barriere del cliente contro la pubblicità e conquistare la sua fiducia.
Perché amiamo i cattivi di Batman? (e perché c’entra col marketing)

Non c’è eroe senza antagonista, e Batman non è da meno.
Eppure, nonostante alcuni personaggi siano i cattivi, non possiamo non amarli.
Il motivo per cui alcuni malvagi riescono a farsi strada nel cuore delle persone si basa su un meccanismo che si innesca anche nel marketing.
… Ed è lo stesso che ti permetterà di far affezionare i tuoi clienti al tuo brand.
Colpevole, Vostro Onore! La confessione che aumenta le tue vendite

La perfezione non esiste, eppure la persistente ricerca di questa condiziona la vita di molte persone (e aziende).
Le conseguenze sono spesso costruzioni di maschere, senso di inadeguatezza, continui confronti e paragoni e, soprattutto, mettere sotto al tappeto ciò che consideriamo imperfetto o che potrebbe essere giudicato tale dagli altri.
Nascondere i punti deboli della tua azienda, non sempre è una scelta produttiva.
Anzi…
Ecco come i bias ti fanno fatturare milioni… o fanno collassare l’economia mondiale

Il film “La grande scommessa” ci mette davanti agli occhi che conseguenze catastrofiche sono in grado di scatenare i bias.
… Prova solo a immaginare i disastri (e le meraviglie) che possono fare per il tuo marketing se usati come Copy comanda!
Le garanzie attraggono anche i clienti più insicuri. Ma come si creano?

Se sei in fase di acquisizione clienti, ti ritrovi a che fare con persone che quasi di sicuro non hanno mai sentito parlare né di te, né del tuo brand, né del tuo prodotto.
Le garanzie sono un tuo potente alleato per rassicurare il tuo potenziale cliente, ma come si costruiscono per vederle funzionare davvero?
“Non sempre sono del mio parere”: come il conformismo ti porta clienti… e te li toglie

Ci sono persone ed esperti che conoscono i meccanismi decisionali delle persone, ma non tutti sanno come come intervenire all’interno di questi sistemi per indirizzarli verso una direzione specifica.
Chi fa parte della seconda categoria, cioè chi fa il salto dalla teoria alla messa in pratica, si ritrova in mano il potere potenziale di pilotare il comportamento non di un singolo, neanche di un piccolo gruppetto, ma di intere masse (se è questo il suo obiettivo).
Ecco un bias che, se inserito a dovere nella costruzione dei tuoi materiali marketing, ti aiuterà a ricreare un effetto di consenso tra i tuoi potenziali clienti ai livelli di un vero e proprio plebiscito.
“Fare Marketing” vuol dire rassicurare

Fare marketing significa una sola cosa: ridurre, fino ad annientare del tutto, il livello di incertezza e di sfiducia di ogni tuo potenziale cliente.
Le sales letter, le mail, gli articoli del blog, i materiali gratuiti, le testimonianze, le PR, le joint venture, i video su YouTube, i podcast, le certificazioni, i premi e tutto quello che rientra sotto il grande cappello del marketing ha senso di esistere per un solo motivo…
Scrivi come Stephen King, vendi come Jordan Belfort

Al fine di non perdere tempo e sopravvivere al sovraccarico di messaggi pubblicitari, i tuoi clienti hanno sviluppato delle barriere anti-marketing nel tempo.
Queste barriere funzionano come occhiali magici che trasformano la tua pubblicità in un ammasso insensibile di parole degno soltanto di apatia, totale indifferenza, noia o addirittura tremenda ostilità – come per la pizza all’ananas, per capirci…