Edizioni Limitate: quando NON farle

Questa strategia viene chiamata anche drop marketing e funziona perché mantiene alto il fattore hype perché producendo pochi pezzi, che vanno esauriti in pochi minuti dalla messa in vendita, la gente non si stufa mai e continua a desiderare di riuscire ad accaparrarsi qualcosa che poi non troverebbe più disponibile.

Ma funziona sempre?

Il copy che fa seri danni. Ecco l’antidoto

Spesso, alla ricerca di tecniche, molti creano materiali di marketing che fanno seri danni e dimenticano cosa davvero serve nel copy affinché funzioni.
Un’esperienza d’acquisto serve l’esempio sul piatto d’argento.

Il tuo copy ti porta clienti o li fa scappare? Verificalo con questa check-list

La banda di scalmanati protagonisti di The Office fanno da esempio e da monito su come muoversi all’interno di un’azienda, anche quando si tratta di copy!

Ecco la check list ispirata ai disastri e alle trovate geniali di questa serie Tv per scoprire se il tuo copy ti sta portando clienti oppure li sta facendo scappare a gambe levate.

“Non sempre sono del mio parere”: come il conformismo ti porta clienti… e te li toglie

Ci sono persone ed esperti che conoscono i meccanismi decisionali delle persone, ma non tutti sanno come come intervenire all’interno di questi sistemi per indirizzarli verso una direzione specifica.

Chi fa parte della seconda categoria, cioè chi fa il salto dalla teoria alla messa in pratica, si ritrova in mano il potere potenziale di pilotare il comportamento non di un singolo, neanche di un piccolo gruppetto, ma di intere masse (se è questo il suo obiettivo).

Ecco un bias che, se inserito a dovere nella costruzione dei tuoi materiali marketing, ti aiuterà a ricreare un effetto di consenso tra i tuoi potenziali clienti ai livelli di un vero e proprio plebiscito.

Da “Burger King” a “Murder King” è un “battito di headline”…

Allora, quello che voglio dire è difficile da dire… Si riassume in questo: trovo impossibile messaggi del genere a questi livelli. Perché un conto è scivolare su una buccia di banana… un conto è andare a sbattere contro un tronco di banano in pieno giorno con zero nuvole. Come ogni anno arriva la festa della […]

Sai provocare l’effetto “rissa da saldi” senza abbassare i prezzi?

Se vuoi ottenere lo stesso risultato, e attirare una folla di clienti che non vedono l’ora di mettere le mani su quello che vendi (anche se non hai un negozio), devi prima di tutto renderti conto che la ragione di questo comportamento NON è, come si potrebbe pensare, legata al prezzo.

Nel tuo marketing parli di mission, vision e valori? – Malissimo…

Seguendo l’istinto di conservazione, ognuno di noi dà ascolto al proprio egoismo più che ad ogni altra cosa perché, in fondo, lo dicevano anche i romani: “mors tua, vita mea”.

Nei secoli però abbiamo costruito una sorta di maschera perbenista per nascondere questo istinto socialmente inaccettabile.

Il copy può sfruttare la biochimica per aumentare le tue vendite?

I messaggi che provengono dalla parte primitiva del nostro cervello, tendono ad essere dominanti semplicemente perché riguardano una questione di sopravvivenza

Il cervello ti invia questi segnali mentre ti dedichi ad azioni piacevoli (tipo mangiare), rilasciando sostanze neurochimiche come l’ossitocina e la dopamina.

È “semplice” biochimica.

Queste sostanze ti fanno stare bene non solo mentre fai qualcosa di piacevole, ma anche quando sei in previsione di fare qualcosa che ti piace.