Se violare le leggi del marketing fosse reato, ecco il crimine che uccide più brand

Il tuo business sta andando alla grande, ti sei fatto un nome e i clienti ti riconoscono come autorità nel tuo settore? È questo il momento in cui rischi di cadere in una letale tentazione per il tuo brand e che può mandare all’aria la focalizzazione che ha impiegato anni a costruire.
Ecco perché succede…
Ep. 22 – Cartoline e campagne offline

Quello che ha colto di sorpresa, però, è stata l’ascesa del movimento vintage. O, più in generale, il ritorno a parecchie cose che credevamo superate.
E, se abbiamo ricominciato a vestirci di stoffa vera e a consumare drink del passato, un ritorno del buon vecchio materiale cartaceo non è più qualcosa di impossibile.
Come demolire l’indecisione dei tuoi clienti sfruttando il neurocopy

Internet ha cambiato le carte in tavola, e ha dato a tutti la possibilità di farsi conoscere.
Il che è un bene… ma anche un male.
Se da una parte è stato un bene per piccole attività che non riuscivano ad uscire dal paesello, dall’altra è stato un grande problema per il consumatore che d’improvviso si è trovato ad avere milioni di alternative.
Ma anche per te che ti sei ritrovato ad avere centinaia di competitor sotto casa.
Ep. 21 – Vendi dopo aver venduto?

I costi di acquisizione di nuovi clienti sono aumentati di quasi il 50% negli ultimi cinque anni e secondo Marketing Metrics, la probabilità di vendere a un cliente esistente è fino a 14 volte superiore della probabilità di vendere a un nuovo cliente.
In questo episodio di Radio Copy Show, io e Marco ti spieghiamo alcuni strumenti da poter utilizzare per massimizzare le chance di vendere… dopo aver venduto.
Complimenti al ristoratore per il customer care, ma…

Sono stato a pranzo in un ristorante pettinato di Milano. Uno di quelli che fanno rabbrividire i frequentatori di Gigi il Troione che si immaginano porzioni minimal in cambio di un conto tipo il debito pubblico venezuelano.
Per i gourmet, invece, è un piccolo gioiellino su un rooftop vicino al Monumentale. È stato un pranzo estremamente piacevole, curato in ogni dettaglio.
Il labirinto mentale dove si perdono i tuoi clienti: istruzioni per l’uscita

Anche un competitor scadente può batterti se sa come sfruttare i bias dei tuoi clienti.
Per darti un’idea della potenza dei bias, fa al caso nostro un esperimento, e so già che per molti sarà scioccante.
Si scrive Buyer’s Remorse, si legge “cliente perso”

Richiesta di rimborso.
Non c’è nulla che ti faccia salire il groppo in gola come un’email con questo come oggetto.
Eccezion fatta per quelle del commercialista e dell’Agenzia delle Entrate.
Capita a tutti almeno una volta nella vita di comprare qualcosa, esserne felice per un paio d’ore e poi torturarsi per il pentimento, il rimorso e i sensi di colpa.
Cartaceo Vs. Digitale: chi ti porta più clienti?

A parte la percentuale da fantascienza per i nostri tempi, questo nuovo tipo di pubblicità aprì scenari mai visti.
Per la prima volta da anni, tutti quanti cadevano nella “trappola” pubblicitaria. Meglio ancora, la mostravano ai loro amici e conoscenti. Li invitavano a cedere. Il vecchio passaparola, moltiplicato per centinaia di migliaia di persone.
Nessuno era mai andato dagli amici sbandierando lettere o volantini, invitandoli a leggerli e a ordinare i prodotti.
Lezioni di Neurocopy (non solo) per nerd

Nel 2020 Magic: The Gathering ha fatturato più di 580 milioni di dollari vendendo carte da gioco.
Niente male per quello che la mia dolce metà ha sempre chiamato “il poker coi mostri.”
Ma come ha fatto un gioco di carte per nerd brufolosi a diventare così popolare?
Il neurocopy che vende è quello che proietta il tuo cliente nel futuro

Marketing e copy vengono considerati da qualcuno come la panacea di tutti i mali di un’azienda e il mezzo per raggiungere il cuore del cliente. Ogni imprenditore impara sin dal primo giorno che, se vuole mandare avanti la baracca, deve attirare clienti. Minchia, che rivelazione. Per questo tante grandi aziende investono ogni anno una montagna […]