La scienza del creare contenuti controversi, spiegata con un rotolo di carta igienica

Uno degli obiettivi di un copywriter è quello di attirare l’attenzione dei suoi lettori.

Sacrosanto.

Fin qui non ci piove, direi.

La prima moneta con cui il tuo cliente ha iniziato a pagarti è stata la sua attenzione. Una cosa più facile a dirsi che a farsi, visto che praticamente abbiamo maturato un filtro anticazzate e antispam a prova di bomba.

Chi sa manipolare – e manipola – è destinato ad essere un “supercattivo”? La storia di Hitoshi Shinso

Spesso il termine “manipolazione” non piace. Sono perfettamente d’accordo. Viviamo in un mondo dove questo termina ha sviluppato una connotazione assolutamente negativa e la maggior parte dei VERI imprenditori non apprezza una simile terminologia. Perché oh, diciamocelo chiaramente: a chi offre prodotti o servizi validi alla propria clientela piace immaginare che le persone acquistino da […]

I principi della persuasione: come nascono i bias

Quando prendiamo una decisione, valutiamo una situazione o reagiamo a un evento esterno, abbiamo la possibilità di fare una scelta tra diverse alternative che esaminiamo più o meno accuratamente.

Le decisioni che affrontiamo in questo modo sono tantissime.

Spaziano dalle più semplici (che cosa mangio a colazione) fino a quelle più complesse (come costruisco la strategia per attirare clienti senza doverli inseguire e supplicare).

Il potere dei bias cognitivi: come devi usarli per influenzare, coinvolgere e vendere

Amiamo ritenerci creature logiche, capaci di accogliere e valutare in modo assolutamente oggettivo e razionale le informazioni che abbiamo a disposizione.

Ma la realtà dimostra che è difficile evitare il fenomeno dell’interpretazione.

La nostra capacità di valutazione ha dei limiti: può essere influenzata da un numero infinito di pregiudizi.

È bastata davvero una sales letter camuffata per vincere la Prima Guerra Mondiale?

La sera del 6 aprile 1917 a Toledo, in Ohio, il tenore Enrico Caruso si sta esibendo sul palco del teatro dell’opera, vestendo i panni del Don José nella Carmen di Bizet. Nello stesso momento, quattrocentosessantanove miglia più a est, da un altro palco – quello del Congresso degli Stati Uniti – il presidente Wilson […]