Vuoi sfidare competitor e grandi marchi? Google ti svela i 3 punti per riuscirci

Un potenziale cliente saprebbe dirti senza difficoltà cosa voleva comprare e cosa ha comprato.
Tutt’altro discorso è capire come e perché è approdato a quella decisione.
Se vuoi intervenire sulle fasi del come e perché per conquistare fette di mercato, il team di ricercatori Google ti svela i 3 punti da seguire.
Le garanzie attraggono anche i clienti più insicuri. Ma come si creano?

Se sei in fase di acquisizione clienti, ti ritrovi a che fare con persone che quasi di sicuro non hanno mai sentito parlare né di te, né del tuo brand, né del tuo prodotto.
Le garanzie sono un tuo potente alleato per rassicurare il tuo potenziale cliente, ma come si costruiscono per vederle funzionare davvero?
Lezioni di Neurocopy (non solo) per nerd

Nel 2020 Magic: The Gathering ha fatturato più di 580 milioni di dollari vendendo carte da gioco.
Niente male per quello che la mia dolce metà ha sempre chiamato “il poker coi mostri.”
Ma come ha fatto un gioco di carte per nerd brufolosi a diventare così popolare?
Copynception: viaggio nel percorso decisionale del tuo cliente

Quando affermo che fare “il funnel non basta più”, non sto dicendo che non ha senso farlo. Sarei il re degli ipocriti.
È solo che un funnel è, per definizione, una sequenza di passaggi che vorresti far fare ad un tizio pescato da qualche parte, per convincerlo a diventare tuo cliente.
Nulla di più.
Guida pratico-scientifica per far sentire confuso e inadeguato il tuo cliente

Troppa scelta ammazza le vendite.
Non lo dico io ma, ancora una volta, lo dice la scienza. Nel suo famosissimo libro The Paradox of Choice: Why More Is Less, lo psicologo americano affronta la questione di quello che lui definisce il dogma ufficiale, affermando che la scelta non ci ha resi più liberi, bensí più paralizzati, infelici ed insoddisfatti e che, proprio come recita il sottotitolo del suo libro, more is less.