Ep. 22 – Cartoline e campagne offline

Quello che ha colto di sorpresa, però, è stata l’ascesa del movimento vintage. O, più in generale, il ritorno a parecchie cose che credevamo superate.
E, se abbiamo ricominciato a vestirci di stoffa vera e a consumare drink del passato, un ritorno del buon vecchio materiale cartaceo non è più qualcosa di impossibile.
Ep. 21 – Vendi dopo aver venduto?

I costi di acquisizione di nuovi clienti sono aumentati di quasi il 50% negli ultimi cinque anni e secondo Marketing Metrics, la probabilità di vendere a un cliente esistente è fino a 14 volte superiore della probabilità di vendere a un nuovo cliente.
In questo episodio di Radio Copy Show, io e Marco ti spieghiamo alcuni strumenti da poter utilizzare per massimizzare le chance di vendere… dopo aver venduto.
Se non è bello, non è degno: il neurocopy è anche nei materiali

Quello che non ho mai scritto è qualcosa a cui molti sedicenti esperti credono.
Ovvero che, nell’epoca dello smartphone e del bit, la parte materiale, tangibile, concreta, tridimensionale del marketing sia qualcosa di accessorio.
Cartaceo Vs. Digitale: chi ti porta più clienti?

A parte la percentuale da fantascienza per i nostri tempi, questo nuovo tipo di pubblicità aprì scenari mai visti.
Per la prima volta da anni, tutti quanti cadevano nella “trappola” pubblicitaria. Meglio ancora, la mostravano ai loro amici e conoscenti. Li invitavano a cedere. Il vecchio passaparola, moltiplicato per centinaia di migliaia di persone.
Nessuno era mai andato dagli amici sbandierando lettere o volantini, invitandoli a leggerli e a ordinare i prodotti.