L’equazione della motivazione esiste: inseriscila così nel tuo copy

La motivazione, intesa come l’essere positivamente coinvolti nell’espletamento di un compito, è un problema molto più spinoso di quello che sembra dall’esterno.
Per figurarti la complessità della motivazione immagina di provare a scrivere un’equazione che ne catturi tutti gli elementi fondamentali.
Sono certo di averla decifrata, ed è pronta a essere usata a dovere nei tuoi materiali di marketing!
Il più grave errore nel tuo copy te lo spiega un pagliaccio

Alcuni film hanno contribuito a rendere per molti l’immagine del pagliaccio qualcosa di inquietante.
Eppure non è sempre stato così.
Glurpo, un famoso pagliaccio degli anni ’50 ne è un esempio.
Se non sai chi è te lo presento nel link nel primo commento. Ci penserà lui a dirti cosa c’entra con il più grande errore che puoi commettere in fase di stesura dei tuoi materiali di marketing.
Smetti subito di elemosinare recensioni

Ogni imprenditore sottovaluta le difficoltà che si nascondono dietro la creazione e l’organizzazione di una vera campagna testimonianze che funzioni come copy comanda.
No, non si tratta di mandare banalissime mail a nastro, supplicando qualche anima pia di lasciarti due righe di recensione su Google del tipo “tutti bravi, mi sono trovato bene”.
Quelle sono inutili, ecco invece cosa chiedere e perché…
Fai marketing come il PD e fallisci

La propaganda è il marketing della politica e, dal momento che Propagando si chiama come si chiama, direi che vale la pena fermarsi e dare un’occhiata a quello che è successo nelle scorse settimane per capire come non trasferire gli errori strategici di alcuni partiti nelle nostre aziende.
Ecco quali…
Il BIAS più potente nel mondo del marketing

Il concetto di “Positioning” è determinante nel medio-lungo periodo per garantirsi autorità, clienti, un’azienda funzionante con un brand scolpito nella pietra (e non solo), un conto in banca invidiabile e un affascinante concetto da sciabolare durante le cene con i colleghi di livello.
Ep. 25 – Offerte Mostruose

Da definizione, rappresenta un certo meccanismo di pensiero che si è radicato nel nostro cervello in tempi remoti. Figlio di infiniti millenni di storia e di evoluzione, il principio di scarsità scatta in automatico ed è impossibile da bloccare. Ma in tanti lo usano nel modo più sbagliato possibile.
Edizioni Limitate: quando NON farle

Questa strategia viene chiamata anche drop marketing e funziona perché mantiene alto il fattore hype perché producendo pochi pezzi, che vanno esauriti in pochi minuti dalla messa in vendita, la gente non si stufa mai e continua a desiderare di riuscire ad accaparrarsi qualcosa che poi non troverebbe più disponibile.
Ma funziona sempre?
Ep. 24 – Ego te absolvo in nomine copy

Il senso di colpa viene definito dalla psicologia generale come un’emozione complessa poiché si sviluppa successivamente alle cosiddette emozioni primarie, come paura e rabbia, che sono presenti fin dalla nascita.
È una sensazione nettamente peggiore della paura, della rabbia o della tristezza perché perdura nel tempo.
Si riaccende continuamente ed è impossibile da mettere a tacere.
Ep. 23 – Vendere Commodity

Bravi tutti a scrivere quando ci sono evidenti fattori differenzianti che ti fanno preferire alla concorrenza.
Ma come si scrive il copy per un prodotto per cui c’è domanda ma che è offerto senza particolari differenze qualitative sul mercato?
La qualità da sola NON vende, a meno che…

“La qualità è talmente alta che si vende da solo” è un pensiero molto diffuso tra gli imprenditori.
Un esperimento ti fa capire cosa succede se vendi un prodotto di qualità assoluta in un mercato reale, completamente falsato da altri parametri decisionali.