Perché amiamo i cattivi di Batman? (e perché c’entra col marketing)

Non c’è eroe senza antagonista, e Batman non è da meno.

Eppure, nonostante alcuni personaggi siano i cattivi, non possiamo non amarli.

Il motivo per cui alcuni malvagi riescono a farsi strada nel cuore delle persone si basa su un meccanismo che si innesca anche nel marketing.

… Ed è lo stesso che ti permetterà di far affezionare i tuoi clienti al tuo brand.

Vuoi sfidare competitor e grandi marchi? Google ti svela i 3 punti per riuscirci

Un potenziale cliente saprebbe dirti senza difficoltà cosa voleva comprare e cosa ha comprato.
Tutt’altro discorso è capire come e perché è approdato a quella decisione.
Se vuoi intervenire sulle fasi del come e perché per conquistare fette di mercato, il team di ricercatori Google ti svela i 3 punti da seguire.

Guida pratico-scientifica per far sentire confuso e inadeguato il tuo cliente 

Troppa scelta ammazza le vendite.

Non lo dico io ma, ancora una volta, lo dice la scienza. Nel suo famosissimo libro The Paradox of Choice: Why More Is Less, lo psicologo americano affronta la questione di quello che lui definisce il dogma ufficiale, affermando che la scelta non ci ha resi più liberi, bensí più paralizzati, infelici ed insoddisfatti e che, proprio come recita il sottotitolo del suo libro, more is less.