Bias cognitivi

Il vero scopo della pre-headline che nessuno ti ha detto

Individuare velocemente chi è propenso ad acquistare da te e cerca le soluzioni che offri (escludendo tutti gli altri) è il principale scopo con cui devi progettare la tua pre-headline, ma non è l’unico.
Del secondo, quasi tutti se ne dimenticano, ma è proprio ciò che ti permette di aumentare in un amen le conversioni dei tuoi pezzi. Te ne parlo in questo articolo.

Leggi Tutto »
Copywriting

Il miglior copy fa il contrario dei corsi motivazionali

Sei bravo, lo so.
Sei un campione e meriti pacche sulle spalle a non finire.
Ma che succede quando le cose ti girano male?
Che la colpa dei fallimenti ricade sempre su qualcun altro o su qualche improbabile coincidenza negativa.
E va benissimo così, soprattutto se sai usare questo meccanismo nel tuo copy.

Leggi Tutto »
Uncategorized

Cosa serve al tuo libro per renderti ricco e famoso?

Provo sincera stima e ammirazione per chiunque ti garantisca la consegna di un libro in meno di 3 mesi.
Chi ci riesce o è un copywriter molto più in gamba di quanto lo sia io, o sta saltando a piè pari alcuni elementi fondamentali per il successo del tuo libro.
Nell’articolo ti svelo quali.

Leggi Tutto »
Bias cognitivi

Il cervello ti rende egocentrico, e va bene così per vendere

Come è possibile sentire una singola persona che parla durante una festa affollata, anche quando è dall’altra parte della stanza?
E se poi quel “qualcosa” che viene pronunciato è il tuo nome, il radar è ancora più potente.
C’è un motivo per cui questo succede, e non sfruttarlo nel copy sarebbe un vero peccato…

Leggi Tutto »
Copywriting

L’equazione della motivazione esiste: inseriscila così nel tuo copy

La motivazione, intesa come l’essere positivamente coinvolti nell’espletamento di un compito, è un problema molto più spinoso di quello che sembra dall’esterno.
Per figurarti la complessità della motivazione immagina di provare a scrivere un’equazione che ne catturi tutti gli elementi fondamentali.
Sono certo di averla decifrata, ed è pronta a essere usata a dovere nei tuoi materiali di marketing!

Leggi Tutto »
Copywriting

Senso di colpa: come (non) usarlo per vendere di più

Il senso di colpa nasce dalla consapevolezza, a volte sbagliata, di aver commesso un errore e per questo aver provocato un danno a qualcuno… o anche a noi stessi.

È una sensazione nettamente peggiore della paura, della rabbia o della tristezza perché perdura nel tempo.

La buona notizia è che se riesci a evitare i modi sbagliati di usarla, può dare un grande impulso ai tuoi materiali di marketing.

Leggi Tutto »
Bias cognitivi

Terrorizzi il tuo cliente? Preparati a perderlo

Lorenzo il Magnifico in pieno Rinascimento fiorentino scriveva “Chi vuol esser lieto sia, del doman non v’è certezza”.
Qualche secolo più tardi anche Lovecraft confermava che “La più antica e potente emozione umana è la paura, e la paura più antica e potente è la paura dell’ignoto”.
Lato marketing però comporta un problema non da poco:
è l’unico tipo di paura che porta a restare immobili.
Per questo il tuo copy deve a tutti i costi evitare di installarla nella mente dei tuoi lettori.
Ecco come fare.

Leggi Tutto »
Copywriting

Copy D’Avena Vs. Copy Arrogante

Molti pensano che il copy sia solo questione di sales letter, articoli e mail.
Per forza.
Gran parte degli insegnamenti in materia che sono giunti da oltreoceano, traggono origine dal mercato degli infoprodotti.
Quando manca il prodotto vero, concreto, tangibile è ovvio che tutto il marketing si limiti a materiali “informativi”.
Ma il copy, quello vero, quello neuro, quello che è espressione del brand e del posizionamento, si può applicare ovunque.
Ecco come…

Leggi Tutto »
Bias cognitivi

Il segreto della scimmia miliardaria per acquisire più clienti

È notizia recente quella della scimmia diventata miliardaria facendo trading sul mercato azionario.
È per questo che colgo l’occasione al volo per parlarti del bias che puoi imparare a manipolare da subito, appreso direttamente dalla storia del suo incredibile successo.
Tutto inizia con un esperimento…

Leggi Tutto »
Bias cognitivi

Prostitute del marketing? No, grazie

Moltissimi imprenditori vengono sempre più tentati dall’ingaggio di un volto famoso che possa dare visibilità al proprio brand, convinti che questa si traduca in piogge di soldi.
Non solo visibilità non vuol dire necessariamente più vendite, ma in alcuni casi associare il tuo brand al volto sbagliato può essere addirittura controproducente. Ecco cosa puoi fare invece…

Leggi Tutto »

Scopri le 11 leggi del
Diavolo Zoppo della Propaganda prima dei tuoi concorrenti

Togli le catene dal Libro Nero della Manipolazione