Terrorizzi il tuo cliente? Preparati a perderlo

Lorenzo il Magnifico in pieno Rinascimento fiorentino scriveva “Chi vuol esser lieto sia, del doman non v’è certezza”.
Qualche secolo più tardi anche Lovecraft confermava che “La più antica e potente emozione umana è la paura, e la paura più antica e potente è la paura dell’ignoto”.
Lato marketing però comporta un problema non da poco:
è l’unico tipo di paura che porta a restare immobili.
Per questo il tuo copy deve a tutti i costi evitare di installarla nella mente dei tuoi lettori.
Ecco come fare.
Copy D’Avena Vs. Copy Arrogante

Molti pensano che il copy sia solo questione di sales letter, articoli e mail.
Per forza.
Gran parte degli insegnamenti in materia che sono giunti da oltreoceano, traggono origine dal mercato degli infoprodotti.
Quando manca il prodotto vero, concreto, tangibile è ovvio che tutto il marketing si limiti a materiali “informativi”.
Ma il copy, quello vero, quello neuro, quello che è espressione del brand e del posizionamento, si può applicare ovunque.
Ecco come…
Il segreto della scimmia miliardaria per acquisire più clienti

È notizia recente quella della scimmia diventata miliardaria facendo trading sul mercato azionario.
È per questo che colgo l’occasione al volo per parlarti del bias che puoi imparare a manipolare da subito, appreso direttamente dalla storia del suo incredibile successo.
Tutto inizia con un esperimento…
Prostitute del marketing? No, grazie

Moltissimi imprenditori vengono sempre più tentati dall’ingaggio di un volto famoso che possa dare visibilità al proprio brand, convinti che questa si traduca in piogge di soldi.
Non solo visibilità non vuol dire necessariamente più vendite, ma in alcuni casi associare il tuo brand al volto sbagliato può essere addirittura controproducente. Ecco cosa puoi fare invece…
L’email marketing non è morto (se lo fai in questo modo)

È vero, siamo diventati cinture nere nell’ignorare tutto ciò che puzza di marketing, ma questo non vuol dire che devi smettere di vendere.
Devi solo essere certo di usare gli accorgimento giusti. Ecco qualI sono.
Come creare il tuo manuale testimonianze partendo da zero

Hai presentato il tuo prodotto o servizio.
Hai spiegato che risolvi un problema.
Hai snocciolato tutte le ragioni per essere scelto.
Ora ti manca solo dimostrare che ciò che dici è credibile.
E no. Il fatto che tu dia la tua parola non è sufficiente.
Lo strumento più forte per stabilire la tua credibilità sono le testimonianze dei tuoi clienti, ma possono essere molto difficili da chiedere, ottenere e mettere in leva. Ecco come puoi fare!
Smetti subito di elemosinare recensioni

Ogni imprenditore sottovaluta le difficoltà che si nascondono dietro la creazione e l’organizzazione di una vera campagna testimonianze che funzioni come copy comanda.
No, non si tratta di mandare banalissime mail a nastro, supplicando qualche anima pia di lasciarti due righe di recensione su Google del tipo “tutti bravi, mi sono trovato bene”.
Quelle sono inutili, ecco invece cosa chiedere e perché…
17% di conversioni in più con un “banalissimo” PDF

Dal 2017 lavoriamo con un cliente che si occupa di servizi alle aziende.
Negli anni abbiamo sviluppato insieme un vero e proprio ecosistema di marketing, probabilmente uno dei più sofisticati e completi fino ad ora.
Eravamo tutti contenti dei risultati, ma mi è venuta un’idea per fare di meglio.
È così che ho creato questo PDF…
Fai marketing come il PD e fallisci

La propaganda è il marketing della politica e, dal momento che Propagando si chiama come si chiama, direi che vale la pena fermarsi e dare un’occhiata a quello che è successo nelle scorse settimane per capire come non trasferire gli errori strategici di alcuni partiti nelle nostre aziende.
Ecco quali…
Il BIAS più potente nel mondo del marketing

Il concetto di “Positioning” è determinante nel medio-lungo periodo per garantirsi autorità, clienti, un’azienda funzionante con un brand scolpito nella pietra (e non solo), un conto in banca invidiabile e un affascinante concetto da sciabolare durante le cene con i colleghi di livello.