Vuoi sfidare competitor e grandi marchi? Google ti svela i 3 punti per riuscirci

Un potenziale cliente saprebbe dirti senza difficoltà cosa voleva comprare e cosa ha comprato.
Tutt’altro discorso è capire come e perché è approdato a quella decisione.
Se vuoi intervenire sulle fasi del come e perché per conquistare fette di mercato, il team di ricercatori Google ti svela i 3 punti da seguire.
Come far percepire un problema a chi il problema non ce l’ha (ancora)

Il copy in settori come assicurazioni e investimenti può risultare molto difficile da gestire per via dell’imprevedibilità degli eventi che ne influenzano l’andamento.
Conoscere i meccanismi decisionali legati al calcolo delle probabilità ti sarà di grande aiuto sia per capire i tuoi clienti che per riuscire a comunicare in modo più efficace con loro.
La tua azienda si batte per salvare il Pinguino Imperatore? Male…

Negli ultimi anni i riflettori dei media hanno iniziato a dare molta più attenzione a temi diventati sensibili.
Ecologia, sostenibilità, parità di genere, body positivity per citarne alcuni.
Ma ha davvero senso il brand purpose? Se sì, quando, come e perché?
Ep. 22 – Cartoline e campagne offline

Quello che ha colto di sorpresa, però, è stata l’ascesa del movimento vintage. O, più in generale, il ritorno a parecchie cose che credevamo superate.
E, se abbiamo ricominciato a vestirci di stoffa vera e a consumare drink del passato, un ritorno del buon vecchio materiale cartaceo non è più qualcosa di impossibile.
Come demolire l’indecisione dei tuoi clienti sfruttando il neurocopy

Internet ha cambiato le carte in tavola, e ha dato a tutti la possibilità di farsi conoscere.
Il che è un bene… ma anche un male.
Se da una parte è stato un bene per piccole attività che non riuscivano ad uscire dal paesello, dall’altra è stato un grande problema per il consumatore che d’improvviso si è trovato ad avere milioni di alternative.
Ma anche per te che ti sei ritrovato ad avere centinaia di competitor sotto casa.
Ep. 21 – Vendi dopo aver venduto?

I costi di acquisizione di nuovi clienti sono aumentati di quasi il 50% negli ultimi cinque anni e secondo Marketing Metrics, la probabilità di vendere a un cliente esistente è fino a 14 volte superiore della probabilità di vendere a un nuovo cliente.
In questo episodio di Radio Copy Show, io e Marco ti spieghiamo alcuni strumenti da poter utilizzare per massimizzare le chance di vendere… dopo aver venduto.
Milioni di mosche si sbagliano: non devi cercare di piacere a tutti

Tutti quanti dovrebbero sapere che non ha senso stravolgere la propria azienda, per andare appresso a ogni possibile categoria di cliente.
Lo dice anche, ironicamente, un detto popolare:
“Mangiate merda. Milioni di mosche non possono sbagliarsi.”
Giusto?
Sicuramente è giusto, ma non è ovvio come sembra.
Bello e buono, brutto e cattivo: l’halo effect contamina le tue statistiche. A meno che…

«Bella si aspetta di venir mangiata dalla Bestia, ma poi si addormenta e sogna un bellissimo giovane che la prega di liberarlo dalle sue sembianze, promettendole che sarà più felice con lui che con una famiglia che non la merita. […] Vede una dama che le dice di non rimpiangere ciò che ha lasciato e […]
Se non è bello, non è degno: il neurocopy è anche nei materiali

Quello che non ho mai scritto è qualcosa a cui molti sedicenti esperti credono.
Ovvero che, nell’epoca dello smartphone e del bit, la parte materiale, tangibile, concreta, tridimensionale del marketing sia qualcosa di accessorio.
Il labirinto mentale dove si perdono i tuoi clienti: istruzioni per l’uscita

Anche un competitor scadente può batterti se sa come sfruttare i bias dei tuoi clienti.
Per darti un’idea della potenza dei bias, fa al caso nostro un esperimento, e so già che per molti sarà scioccante.