
SELL: CHI (NON) VENDE È FUORI
Se hai fatto un giro sui social, ti sarai accorto che fino a qualche giorno fa erano popolati principalmente da alcune battute di un programma
Esplora tutti i nuovi articoli su neuroscienza, copywriting, marketing, BIAS e altri avanzati sistemi di persuasione che avresti già dovuto applicare al tuo marketing.
No sul serio. Avresti dovuto applicarli da tempo. Davvero.
Se hai fatto un giro sui social, ti sarai accorto che fino a qualche giorno fa erano popolati principalmente da alcune battute di un programma
Anche un competitor scadente può batterti se sa come sfruttare i bias dei tuoi clienti.
Per darti un’idea della potenza dei bias, fa al caso nostro un esperimento, e so già che per molti sarà scioccante.
Richiesta di rimborso.
Non c’è nulla che ti faccia salire il groppo in gola come un’email con questo come oggetto.
Eccezion fatta per quelle del commercialista e dell’Agenzia delle Entrate.
Capita a tutti almeno una volta nella vita di comprare qualcosa, esserne felice per un paio d’ore e poi torturarsi per il pentimento, il rimorso e i sensi di colpa.
Stati Uniti d’America, 1898. Alexander Wilton, uno scozzese immigrato nell’Ohio, ha deciso di rischiare il tutto per tutto. Non vuole più continuare a fabbricare biciclette:
A parte la percentuale da fantascienza per i nostri tempi, questo nuovo tipo di pubblicità aprì scenari mai visti.
Per la prima volta da anni, tutti quanti cadevano nella “trappola” pubblicitaria. Meglio ancora, la mostravano ai loro amici e conoscenti. Li invitavano a cedere. Il vecchio passaparola, moltiplicato per centinaia di migliaia di persone.
Nessuno era mai andato dagli amici sbandierando lettere o volantini, invitandoli a leggerli e a ordinare i prodotti.
Oggi ho deciso di iniziare con una confessione: non so stare lontano dall’esercizio fisico. Senza contare il periodo Covid, frequento la stessa palestra da ormai
VIA CONCHETTA, 4 – 20136, MILANO (MI)
Via Umberto I, 18 – 10088, Volpiano (TO)
VIA MANDRAGORA, 19 – 70124, Bari (ba)