Bias cognitivi

Ecco perché “loro” ̶v̶o̶g̶l̶i̶o̶n̶o̶ 𝘋𝘌𝘝𝘖𝘕𝘖 tenerti a un passo da tutta la verità sulle tecniche di copywriting che vendono di più…

Immagina di sentire le ansiogene note della sigla di “The X Files” mentre mi trasformo in un complottista che «Terrapiattisti fate largo, prego».

Chi sono “loro”? Perché “devono” e non “vogliono”? Cosa li costringe a nasconderti tutta la verità? Ma soprattutto… perché dovrebbe interessarti?!

«Che tu ci creda o no, “loro” stanno rallentando (più o meno) consapevolmente la tua crescita come copywriter e marketer.

Il fatto che io metta “loro” tra virgolette ti porta in autonomia a farti già un’idea di chi sto parlando, vero?

Leggi Tutto »
Manipolazione

I principi della persuasione: come nascono i bias

Quando prendiamo una decisione, valutiamo una situazione o reagiamo a un evento esterno, abbiamo la possibilità di fare una scelta tra diverse alternative che esaminiamo più o meno accuratamente.

Le decisioni che affrontiamo in questo modo sono tantissime.

Spaziano dalle più semplici (che cosa mangio a colazione) fino a quelle più complesse (come costruisco la strategia per attirare clienti senza doverli inseguire e supplicare).

Leggi Tutto »
Leve Persuasive

Gli uccelli non esistono: sono tutti droni di sorveglianza

Una delle ragioni per cui l’idea che esistano lobby e poteri forti che cospirano alle nostre spalle ha una così vasta fortuna, riguarda il desiderio umano di imporre la propria struttura di pensiero sul mondo invece di ricavarla dall’esperienza diretta.

Esiste un palese legame tra la necessità delle persone di riconoscere nel mondo apparenti relazioni causa-effetto e la tendenza a credere alle teorie cospirative.

Leggi Tutto »
Bias cognitivi

C’è un soldato nazista in ognuno di noi

Molti in passato si sono chiesti come i nazisti possano aver eseguito ordini tanto orribili e a dare la risposta è stato Stanley Milgram con un suo famoso esperimento.

Un esperimento ha dimostrato che in ognuno di noi, maschio o femmina, si annida un potenziale nazista.

Leggi Tutto »
Bias cognitivi

Il copy è manipolazione?

Tutto il copy ha a che vedere con la manipolazione in un modo o nell’altro.

Ogni pezzo che scrivi dovrebbe riuscire a guidare il tuo lettore verso un’azione specifica che ti sei prefissato.

Ma scrivere copy ti dà solo l’illusione di avere un controllo perché ogni lettore interpreterà le tue parole in un modo diverso.

Leggi Tutto »

Scopri le 11 leggi del
Diavolo Zoppo della Propaganda prima dei tuoi concorrenti

Togli le catene dal Libro Nero della Manipolazione