Ep. 1 – Come NON Scrivere Copy In Italia

Nel primo episodio di Radio Copy Show partiamo subito col botto. Perché il copy “ammerigano”, coi suoi toni urlati da pescivendolo, non solo non funziona ma addirittura risulta deleterio per chi vuole fare davvero impresa in Italia? La risposta è molto semplice: la struttura e le formule sono state prese, copiate e incollate dal mondo […]
I bias ti aiutano ad entrare nella mente del tuo cliente, ma per convincerlo hai bisogno di…

Se parliamo di superare le barriere mentali antispam del tuo cliente, possiamo dare abbastanza assodato che la manipolazione dei bias sia il cavallo di Troia migliore per far arrivare il tuo messaggio al cuore del sistema decisionale.
Ma una volta lì che facciamo?
Continuiamo a rimpinzare il cervello di emotività?
Ovvio che no!
Ecco “come lo fanno” i neurocopywriter

FUCKING BRAIN di Ilya Filatov Ti è piaciuta l’immagine? Devi sapere che questo articolo mi è uscito di getto al solo guardarla. La trovo artisticamente rappresentativa di ciò che è possibile fare con la mente dei tuoi clienti. Quindi, prima di vedere come si fa, è necessario fare un passettino indietro e cominciare da […]
Perché l’Infotainment è un toccasana per il tuo marketing? Te lo spiega un dialogo di “Bojack Horseman”

Prima di sapere come l’infotainment può diventare utile per scrivere della tua azienda in modo accattivante e rendere più efficaci i tuoi sforzi di marketing, sono costretto a dirti che cos’è. A tal proposito, quelli che vedi nella foto principale dell’articolo sono i protagonisti del dialogo che stai per leggere Diane: «Come posso interessare la […]
Perché la scarsità funziona così bene nel marketing? Te lo rivelano dei buonissimi biscotti

Quante volte hai sentito parlare della tecnica della scarsità applicata al marketing? «Solo per oggi!» «Rimasti solo 4 pezzi!» «Offerta limitata!» «Disponibile solo dalle 15:00 alle 15:02 ogni terzo giovedì dei mesi dispari degli anni bisestili se c’è luna calante e piove!» (si perché a una certa ci sono persone che non la sanno usare e escono […]
Scoperto dopo 134 anni l’ingrediente segreto della CocaCola. Non è quello che tutti credevano…

Gran parte del successo della Coca è legato proprio alla misteriosa storia della sua formula.
Gli ingredienti della bevanda sono avvolti in un segreto che “crea una naturale curiosità per il prodotto stesso”, afferma lo psicologo sociale ed esperto di marketing Ben Voyer.
Ma in che modo l’azienda di Atlanta è riuscita a proteggere la sua formula, contribuendo ad alimentare il mito e la sua storia?
Una relazione di m***a può potenziare il tuo copy: ecco come

Una volta che compiamo un’azione, piccola o grande che sia, abbiamo la tendenza a continuare a prendere delle decisioni coerenti con tale azione.
Hai presente la classica strategia di “Offrire una guida gratuita in cambio del contatto email”?
Se ad esempio dopo aver chiesto l’email – ed aver dato in cambio qualcosa, potenziando gli effetti della FITDT al principio di reciprocità di Cialdini – chiedi ulteriori dati sensibili del cliente, sarà molto più propenso a darteli.
Il perverso potere dei Sette Peccati Capitali nel copywriting

I Sette Peccati Capitali, sono chiamati in questo modo perché secondo la tradizione cattolica da essi derivano come conseguenza tutti gli altri peccati e le sofferenze degli esseri umani.
Ma a mio personalissimo modo di vedere, dovrebbero essere chiamati così perché è un peccato capitale non sfruttarli nel tuo copy.
Il motivo?
I Sette Peccati capitali sono molto più che vizi a cui la bigotteria cattolica ci impone di resistere.
Sono tentazioni.
Il copy può sfruttare la biochimica per aumentare le tue vendite?

I messaggi che provengono dalla parte primitiva del nostro cervello, tendono ad essere dominanti semplicemente perché riguardano una questione di sopravvivenza
Il cervello ti invia questi segnali mentre ti dedichi ad azioni piacevoli (tipo mangiare), rilasciando sostanze neurochimiche come l’ossitocina e la dopamina.
È “semplice” biochimica.
Queste sostanze ti fanno stare bene non solo mentre fai qualcosa di piacevole, ma anche quando sei in previsione di fare qualcosa che ti piace.
Il BIAS degli incompetenti che sanno sempre tutto

Ti è mai capitato di trovarti di fronte a persone convinte di sapere qualcosa alla perfezione, quando la loro preparazione in merito era pari a quella che ho io nel fare l’uncinetto? Se hai risposto “No”, spero che la fortuna sfacciata che hai continui ad assisterti per tutta la vita. Al contrario, ti sarai sicuramente […]