Vendi qualcosa di davvero innovativo? Inception ti insegna a farlo

L’innovazione è strarichiesta, oltre che necessaria, in un mercato saturo e annoiato della solita solfa in cui la soglia per impressionarci è ormai diventata altissima.
… Peccato che al cervello del tuo cliente il concetto di “innovazione” non piace proprio.
Il film Inception ci insegna come fare in modo che un’idea totalmente nuova venga accolta a braccia aperte invece che essere osservata con sospetto.

Come demolire l’indecisione dei tuoi clienti sfruttando il neurocopy

Internet ha cambiato le carte in tavola, e ha dato a tutti la possibilità di farsi conoscere.

Il che è un bene… ma anche un male.

Se da una parte è stato un bene per piccole attività che non riuscivano ad uscire dal paesello, dall’altra è stato un grande problema per il consumatore che d’improvviso si è trovato ad avere milioni di alternative.

Ma anche per te che ti sei ritrovato ad avere centinaia di competitor sotto casa.

Ep. 21 – Vendi dopo aver venduto?

I costi di acquisizione di nuovi clienti sono aumentati di quasi il 50% negli ultimi cinque anni e secondo Marketing Metrics, la probabilità di vendere a un cliente esistente è fino a 14 volte superiore della probabilità di vendere a un nuovo cliente.

In questo episodio di Radio Copy Show, io e Marco ti spieghiamo alcuni strumenti da poter utilizzare per massimizzare le chance di vendere… dopo aver venduto.

Complimenti al ristoratore per il customer care, ma…

Sono stato a pranzo in un ristorante pettinato di Milano. Uno di quelli che fanno rabbrividire i frequentatori di Gigi il Troione che si immaginano porzioni minimal in cambio di un conto tipo il debito pubblico venezuelano.

Per i gourmet, invece, è un piccolo gioiellino su un rooftop vicino al Monumentale. È stato un pranzo estremamente piacevole, curato in ogni dettaglio.

“Non sempre sono del mio parere”: come il conformismo ti porta clienti… e te li toglie

Ci sono persone ed esperti che conoscono i meccanismi decisionali delle persone, ma non tutti sanno come come intervenire all’interno di questi sistemi per indirizzarli verso una direzione specifica.

Chi fa parte della seconda categoria, cioè chi fa il salto dalla teoria alla messa in pratica, si ritrova in mano il potere potenziale di pilotare il comportamento non di un singolo, neanche di un piccolo gruppetto, ma di intere masse (se è questo il suo obiettivo).

Ecco un bias che, se inserito a dovere nella costruzione dei tuoi materiali marketing, ti aiuterà a ricreare un effetto di consenso tra i tuoi potenziali clienti ai livelli di un vero e proprio plebiscito.

Milioni di mosche si sbagliano: non devi cercare di piacere a tutti

Tutti quanti dovrebbero sapere che non ha senso stravolgere la propria azienda, per andare appresso a ogni possibile categoria di cliente.

Lo dice anche, ironicamente, un detto popolare:

“Mangiate merda. Milioni di mosche non possono sbagliarsi.”

Giusto?

Sicuramente è giusto, ma non è ovvio come sembra.

SELL: CHI (NON) VENDE È FUORI

Se hai fatto un giro sui social, ti sarai accorto che fino a qualche giorno fa erano popolati principalmente da alcune battute di un programma esclusivo di Prime Video dal titolo LOL: chi ride è fuori. LOL è un programma a episodi con un format tanto semplice quanto geniale: prendi dieci comici, chiudili dentro una […]