Decisioni

Complimenti al ristoratore per il customer care, ma…

Sono stato a pranzo in un ristorante pettinato di Milano. Uno di quelli che fanno rabbrividire i frequentatori di Gigi il Troione che si immaginano porzioni minimal in cambio di un conto tipo il debito pubblico venezuelano.

Per i gourmet, invece, è un piccolo gioiellino su un rooftop vicino al Monumentale. È stato un pranzo estremamente piacevole, curato in ogni dettaglio.

Leggi Tutto »
Bias cognitivi

“Non sempre sono del mio parere”: come il conformismo ti porta clienti… e te li toglie.

Ci sono persone ed esperti che conoscono i meccanismi decisionali delle persone, ma non tutti sanno come come intervenire all’interno di questi sistemi per indirizzarli verso una direzione specifica.

Chi fa parte della seconda categoria, cioè chi fa il salto dalla teoria alla messa in pratica, si ritrova in mano il potere potenziale di pilotare il comportamento non di un singolo, neanche di un piccolo gruppetto, ma di intere masse (se è questo il suo obiettivo).

Ecco un bias che, se inserito a dovere nella costruzione dei tuoi materiali marketing, ti aiuterà a ricreare un effetto di consenso tra i tuoi potenziali clienti ai livelli di un vero e proprio plebiscito.

Leggi Tutto »
Uncategorized

Milioni di mosche si sbagliano: non devi cercare di piacere a tutti.

Tutti quanti dovrebbero sapere che non ha senso stravolgere la propria azienda, per andare appresso a ogni possibile categoria di cliente.

Lo dice anche, ironicamente, un detto popolare:

“Mangiate merda. Milioni di mosche non possono sbagliarsi.”

Giusto?

Sicuramente è giusto, ma non è ovvio come sembra.

Leggi Tutto »
Decisioni

Si scrive Buyer’s Remorse, si legge “cliente perso”

Richiesta di rimborso.

Non c’è nulla che ti faccia salire il groppo in gola come un’email con questo come oggetto. 

Eccezion fatta per quelle del commercialista e dell’Agenzia delle Entrate.

Capita a tutti almeno una volta nella vita di comprare qualcosa, esserne felice per un paio d’ore e poi torturarsi per il pentimento, il rimorso e i sensi di colpa.

Leggi Tutto »
Copywriting

Cartaceo Vs. Digitale: chi ti porta più clienti?

A parte la percentuale da fantascienza per i nostri tempi, questo nuovo tipo di pubblicità aprì scenari mai visti.

Per la prima volta da anni, tutti quanti cadevano nella “trappola” pubblicitaria. Meglio ancora, la mostravano ai loro amici e conoscenti. Li invitavano a cedere. Il vecchio passaparola, moltiplicato per centinaia di migliaia di persone.

Nessuno era mai andato dagli amici sbandierando lettere o volantini, invitandoli a leggerli e a ordinare i prodotti.

Leggi Tutto »

Scopri le 11 leggi del
Diavolo Zoppo della Propaganda prima dei tuoi concorrenti

Togli le catene dal Libro Nero della Manipolazione