Il segreto della scimmia miliardaria per acquisire più clienti

È notizia recente quella della scimmia diventata miliardaria facendo trading sul mercato azionario.
È per questo che colgo l’occasione al volo per parlarti del bias che puoi imparare a manipolare da subito, appreso direttamente dalla storia del suo incredibile successo.
Tutto inizia con un esperimento…
Lezione di marketing dal complotto lunare

Ascoltavo distratta lo speaker finché una frase cattura la mia attenzione.
“E pensare che c’è ancora gente che crede che siamo stati sulla Luna.”
Stupita da quella frase, inizio a indagare. Ti racconto com’è andata perché i meccanismi che si sono messi in gioco nel mio cervello sono gli stessi che entrano in ballo quando un tuo cliente deve decidere se crederti o meno.
Ecco quali sono…
Il BIAS più potente nel mondo del marketing

Il concetto di “Positioning” è determinante nel medio-lungo periodo per garantirsi autorità, clienti, un’azienda funzionante con un brand scolpito nella pietra (e non solo), un conto in banca invidiabile e un affascinante concetto da sciabolare durante le cene con i colleghi di livello.
Il Paradosso del Fabbro esperto che nessun cliente vuole pagare

C’era una volta un fabbro all’inizio della sua carriera.
Era bravo ad aprire qualsiasi porta, ma gli serviva tempo, fatica e forza bruta.
Negli anni diventa abilissimo e veloce nel suo lavoro… peccato che i suoi clienti non sembrano affatto apprezzare la sua straordinaria evoluzione.
È lo stesso problema che hanno molti imprenditori eccellenti che per colpa di un bias vedono il valore del proprio prodotto o servizio sminuito.
La percezione del lavoro è totalmente distorta al ribasso, a meno che…
Lo storytelling è morto

Quella che sto per raccontare è la storia di una donna forte, intraprendente e dalle intuizioni geniali che è diventata un’imprenditrice milionaria grazie alle sue sole forze e ad un potente strumento di neurocopy, sfruttato alla perfezione, nonostante le condizioni socioeconomiche più avverse che tu possa immaginare.
Come demolire l’indecisione dei tuoi clienti sfruttando il neurocopy

Internet ha cambiato le carte in tavola, e ha dato a tutti la possibilità di farsi conoscere.
Il che è un bene… ma anche un male.
Se da una parte è stato un bene per piccole attività che non riuscivano ad uscire dal paesello, dall’altra è stato un grande problema per il consumatore che d’improvviso si è trovato ad avere milioni di alternative.
Ma anche per te che ti sei ritrovato ad avere centinaia di competitor sotto casa.
“Non sempre sono del mio parere”: come il conformismo ti porta clienti… e te li toglie

Ci sono persone ed esperti che conoscono i meccanismi decisionali delle persone, ma non tutti sanno come come intervenire all’interno di questi sistemi per indirizzarli verso una direzione specifica.
Chi fa parte della seconda categoria, cioè chi fa il salto dalla teoria alla messa in pratica, si ritrova in mano il potere potenziale di pilotare il comportamento non di un singolo, neanche di un piccolo gruppetto, ma di intere masse (se è questo il suo obiettivo).
Ecco un bias che, se inserito a dovere nella costruzione dei tuoi materiali marketing, ti aiuterà a ricreare un effetto di consenso tra i tuoi potenziali clienti ai livelli di un vero e proprio plebiscito.
Bello e buono, brutto e cattivo: l’halo effect contamina le tue statistiche. A meno che…

«Bella si aspetta di venir mangiata dalla Bestia, ma poi si addormenta e sogna un bellissimo giovane che la prega di liberarlo dalle sue sembianze, promettendole che sarà più felice con lui che con una famiglia che non la merita. […] Vede una dama che le dice di non rimpiangere ciò che ha lasciato e […]
SELL: CHI (NON) VENDE È FUORI

Se hai fatto un giro sui social, ti sarai accorto che fino a qualche giorno fa erano popolati principalmente da alcune battute di un programma esclusivo di Prime Video dal titolo LOL: chi ride è fuori. LOL è un programma a episodi con un format tanto semplice quanto geniale: prendi dieci comici, chiudili dentro una […]
Lezioni di Neurocopy (non solo) per nerd

Nel 2020 Magic: The Gathering ha fatturato più di 580 milioni di dollari vendendo carte da gioco.
Niente male per quello che la mia dolce metà ha sempre chiamato “il poker coi mostri.”
Ma come ha fatto un gioco di carte per nerd brufolosi a diventare così popolare?