Copywriting

A lezione di copy da Saul Goodman di Breaking Bad

Per capire i principi psicologi da applicare nel tuo copy, a volte tocca immergersi in mappazzoni tecnici di psicologia. Altre volte ci pensano alcuni personaggi di film e serie TV a darci i le migliori lezioni. È decisamente il caso di Saul Goodman, l’avvocato dalla morale flessibile di Breaking Bad che in una sola puntata ci dà ben 4 spunti infallibili in materia di acquisizione clienti.

Leggi Tutto »
Copywriting

Co-marketing: come avere nuovi clienti a (quasi) costo zero

Esiste una strategia di marketing perfetta per ogni tipo di azienda, a un costo irrisorio rispetto alle molteplici iniziative di acquisizione clienti oggi disponibili.

Nessuna agenzia te la propone perché avrebbero poco e nulla da guadagnarci rispetto a pacchetti di 10 ads per nuovi lead che “speriamo comprino qualcosa”, o remake del sito, o nuovi e spumeggianti loghi.
Se vuoi sapere qual è e come usare il copy per farla funzionare, trovi quello che cerchi in questo articolo.

Leggi Tutto »
Copywriting

Da clienti una tantum a clienti fan: i soli 2 passi da seguire

Le promesse del marketing, stando sintetici, girano attorno a concetti come: “acquisisci nuovi clienti grazie al segreto perduto di Leonida che ho usato per creare un rivoluzionario sistema che sono finalmente pronto a svelarti”.
Il problema non è neanche che nel 99% dei casi ti vengono raccontate cavolate. Il punto è che, a meno che tu non lo chieda in modo esplicito, nessuno ti propone sistemi di marketing per vendere dopo aver venduto. Ed è un gran peccato visto il fatturato che ti porta saper fidelizzare un cliente!

Leggi Tutto »
Copywriting

Il valore del ricordo nella Saga di Paperone… e nel tuo copy

Aveva ragione Umberto Eco.

Senza memoria, non c’è anima.

Noi siamo le nostre esperienze passate, ma siamo soprattutto i ricordi di tali esperienze. Siamo la nostra memoria.

E, a proposito di memoria, tempo fa mi sono imbattuto in un pezzo di Mattia Del Core su Ventenni Paperoni, in cui ha proposto un parallelismo tra le parole di Eco e il valore del ricordo nella Saga di Paperon de’ Paperoni

Leggi Tutto »
Bias cognitivi

Il vero scopo della pre-headline che nessuno ti ha detto

Individuare velocemente chi è propenso ad acquistare da te e cerca le soluzioni che offri (escludendo tutti gli altri) è il principale scopo con cui devi progettare la tua pre-headline, ma non è l’unico.
Del secondo, quasi tutti se ne dimenticano, ma è proprio ciò che ti permette di aumentare in un amen le conversioni dei tuoi pezzi. Te ne parlo in questo articolo.

Leggi Tutto »
Bias cognitivi

Perché il tuo cliente è prevedibile? Te lo spiegano i videogiochi

I personaggi dei videogiochi non hanno una propria coscienza: agiscono in automatico in base ai bottoni che premono i giocatori nel mondo reale. Alcuni film ci spiegano alla perfezione questo meccanismo e mettono in evidenza quanto nella vita reale spesso siamo prevedibili proprio come personaggi di un videogioco. E per il tuo copy è un’ottima notizia… se sai come usarla!

Leggi Tutto »
Copywriting

Il miglior copy fa il contrario dei corsi motivazionali

Sei bravo, lo so.
Sei un campione e meriti pacche sulle spalle a non finire.
Ma che succede quando le cose ti girano male?
Che la colpa dei fallimenti ricade sempre su qualcun altro o su qualche improbabile coincidenza negativa.
E va benissimo così, soprattutto se sai usare questo meccanismo nel tuo copy.

Leggi Tutto »
Bias cognitivi

Mad Men: 1 puntata, 5 lezioni senza tempo per il tuo copy

Don Draper è una sorta di genio, ideatore di campagne pubblicitarie che macinano vendite per i clienti della Sterling & Cooper, agenzia di cui è direttore creativo.
ll modo di promuovere prodotti rappresentato nella serie potrebbe sembrare anacronistico e superato, eppure, alcuni concetti sono delle verità senza tempo quando si tratta di creare materiali di marketing.
Eccone almeno 5!

Leggi Tutto »
Copywriting

L’equazione della motivazione esiste: inseriscila così nel tuo copy

La motivazione, intesa come l’essere positivamente coinvolti nell’espletamento di un compito, è un problema molto più spinoso di quello che sembra dall’esterno.
Per figurarti la complessità della motivazione immagina di provare a scrivere un’equazione che ne catturi tutti gli elementi fondamentali.
Sono certo di averla decifrata, ed è pronta a essere usata a dovere nei tuoi materiali di marketing!

Leggi Tutto »
Bias cognitivi

Terrorizzi il tuo cliente? Preparati a perderlo

Lorenzo il Magnifico in pieno Rinascimento fiorentino scriveva “Chi vuol esser lieto sia, del doman non v’è certezza”.
Qualche secolo più tardi anche Lovecraft confermava che “La più antica e potente emozione umana è la paura, e la paura più antica e potente è la paura dell’ignoto”.
Lato marketing però comporta un problema non da poco:
è l’unico tipo di paura che porta a restare immobili.
Per questo il tuo copy deve a tutti i costi evitare di installarla nella mente dei tuoi lettori.
Ecco come fare.

Leggi Tutto »

Scopri le 11 leggi del
Diavolo Zoppo della Propaganda prima dei tuoi concorrenti

Togli le catene dal Libro Nero della Manipolazione