Il valore del ricordo nella Saga di Paperone… e nel tuo copy

Aveva ragione Umberto Eco.

Senza memoria, non c’è anima.

Noi siamo le nostre esperienze passate, ma siamo soprattutto i ricordi di tali esperienze. Siamo la nostra memoria.

E, a proposito di memoria, tempo fa mi sono imbattuto in un pezzo di Mattia Del Core su Ventenni Paperoni, in cui ha proposto un parallelismo tra le parole di Eco e il valore del ricordo nella Saga di Paperon de’ Paperoni

Il vero scopo della pre-headline che nessuno ti ha detto

Individuare velocemente chi è propenso ad acquistare da te e cerca le soluzioni che offri (escludendo tutti gli altri) è il principale scopo con cui devi progettare la tua pre-headline, ma non è l’unico.
Del secondo, quasi tutti se ne dimenticano, ma è proprio ciò che ti permette di aumentare in un amen le conversioni dei tuoi pezzi. Te ne parlo in questo articolo.

Perché il tuo cliente è prevedibile? Te lo spiegano i videogiochi

I personaggi dei videogiochi non hanno una propria coscienza: agiscono in automatico in base ai bottoni che premono i giocatori nel mondo reale. Alcuni film ci spiegano alla perfezione questo meccanismo e mettono in evidenza quanto nella vita reale spesso siamo prevedibili proprio come personaggi di un videogioco. E per il tuo copy è un’ottima notizia… se sai come usarla!

Il miglior copy fa il contrario dei corsi motivazionali

Sei bravo, lo so.
Sei un campione e meriti pacche sulle spalle a non finire.
Ma che succede quando le cose ti girano male?
Che la colpa dei fallimenti ricade sempre su qualcun altro o su qualche improbabile coincidenza negativa.
E va benissimo così, soprattutto se sai usare questo meccanismo nel tuo copy.

Mad Men: 1 puntata, 5 lezioni senza tempo per il tuo copy

Don Draper è una sorta di genio, ideatore di campagne pubblicitarie che macinano vendite per i clienti della Sterling & Cooper, agenzia di cui è direttore creativo.
ll modo di promuovere prodotti rappresentato nella serie potrebbe sembrare anacronistico e superato, eppure, alcuni concetti sono delle verità senza tempo quando si tratta di creare materiali di marketing.
Eccone almeno 5!

L’equazione della motivazione esiste: inseriscila così nel tuo copy

La motivazione, intesa come l’essere positivamente coinvolti nell’espletamento di un compito, è un problema molto più spinoso di quello che sembra dall’esterno.
Per figurarti la complessità della motivazione immagina di provare a scrivere un’equazione che ne catturi tutti gli elementi fondamentali.
Sono certo di averla decifrata, ed è pronta a essere usata a dovere nei tuoi materiali di marketing!

Terrorizzi il tuo cliente? Preparati a perderlo

Lorenzo il Magnifico in pieno Rinascimento fiorentino scriveva “Chi vuol esser lieto sia, del doman non v’è certezza”.
Qualche secolo più tardi anche Lovecraft confermava che “La più antica e potente emozione umana è la paura, e la paura più antica e potente è la paura dell’ignoto”.
Lato marketing però comporta un problema non da poco:
è l’unico tipo di paura che porta a restare immobili.
Per questo il tuo copy deve a tutti i costi evitare di installarla nella mente dei tuoi lettori.
Ecco come fare.

Smetti subito di elemosinare recensioni

Ogni imprenditore sottovaluta le difficoltà che si nascondono dietro la creazione e l’organizzazione di una vera campagna testimonianze che funzioni come copy comanda.
No, non si tratta di mandare banalissime mail a nastro, supplicando qualche anima pia di lasciarti due righe di recensione su Google del tipo “tutti bravi, mi sono trovato bene”.
Quelle sono inutili, ecco invece cosa chiedere e perché…

Ep. 25 – Offerte Mostruose

Da definizione, rappresenta un certo meccanismo di pensiero che si è radicato nel nostro cervello in tempi remoti. Figlio di infiniti millenni di storia e di evoluzione, il principio di scarsità scatta in automatico ed è impossibile da bloccare. Ma in tanti lo usano nel modo più sbagliato possibile.